QUALITY M
Il panorama delle frese a ponte è veramente molto, forse troppo vasto. Noi ci poniamo come obiettivo di soddisfare tutti quei clienti che cercano una macchina: robusta, semplice da utilizzare, personalizzabile e precisa nel tempo.
ROBUSTA: grandi spessori delle lamiere del ponte e del carrello; struttura del ponte con nervature interne e slitte a V ricavate dal pieno; travetti laterali realizzati con HEM cioè con doppio T a sezione maggiorata.
SEMPLICE DA UTILIZZARE: programma sviluppato internamente in collaborazione con i migliori marmisti. Macchine che promettono di fare tutto, alla fine complicano notevolmente la vita del fresista e fanno salire oltre ogni aspettativa i costi di produzione.
PERSONALIZZABILE: ci siamo resi conto che ogni azienda ha il suo sistema di lavoro, per questo realizziamo per il cliente una fresa su misura personalizzando programmi, posizione della pulsantiera del quadro elettrico, corse di lavoro e potenze.
PRECISA NEL TEMPO: i movimenti fondamentali che devono rimanere precisi sono lo spostamento laterale e la rotazione del banco.
Lo spostamento laterale è ottenuto con motoriduttore di precisione controllato da inverter e encoder in asse al pignone. Quest'ultimo è supportato da doppio cuscinetto su entrambi i lati ed è facilmente smontabile grazie a giunti a bulloni. Il modulo del pignone è sovradimensionato, infatti è lo stesso che utilizziamo sulle tagliablocchi.
Il banco è il maggiore punto di forza delle nostre frese a ponte. Grazie all'esperienza fatta sul campo revisionando e riparando frese di altri costruttori, abbiamo realizzato un banco girevole motorizzato molto preciso anche dopo molti anni di lavoro. Tutti i componenti atti a generare e controllare la rotazione sono perfettamente riparati dall'acqua. Il conteggio dei gradi è ottenuto grazie a un lettore magnetico che legge su un'anello di grosse dimensioni la posizione reale del banco. Non ci sono encoder montati su altri pignoni o sul riduttore che nel tempo possono prendere giochi meccanici indesiderati. Non ci sono torrette di bloccaggio esterne o bloccaggi a cuneo che dopo poco tempo si consumano. Con il nostro sistema l'operatore può caricare le lastre senza curarsi dell'allineamento che hanno sul banco. Una volta caricate, si fa girare il banco fino a che il laser è in asse al taglio che si vuole ottenere e a questo punto si fa l'azzeramento. Da qua in poi il conteggio dei gradi di rotazione viene calcolato rispetto a questo "0" virtuale. Tutte le parti in movimento sono lubrificabili dall'esterno della macchina senza smontare nessuna protezione o carter.
Download scheda tecnica

Scheda tecnica
FRESE A PONTE BRIDGE SAWING MACHINE DEBITEUSE A PONT |
Mod. | QUALITY S | QUALITY M | QUALITY M 1200 | FP-1600 | ROTAX LR-1 |
Diametro massimo disco verticale Max vertical disk diameter Diamètre max du disque vertical |
mm | 650 | 650 | 1200 | 1600 | 650 |
Altezza massima di taglio Max strip height Hauteur max de coupe |
mm | 210 | 210 | 440 | 610 | 210 |
Potenza motore disco verticale Puissance moteur disque vertical |
Kw | 17 | 20 | 36 | 75 | 17 |
Taglio longitudinale utile Max longitudinal cut Coupe longitudinal |
mm | 3500 | 3500 | 3000 | 3500 | 3500 |
Inclinazione disco Disk inclinable Rotation du disque |
° | 45 | 90 | 90 | - | 90 |
Corsa salita discesa asse z Vertical stroke asse z Course de montés/descente axis z |
mm | 450 | 400 | 450 | 620 | 300 |
Dimensione ingombro laterale Machine width Largeur de la machine |
mm | 5000 | 5000 | 5200 | 5300 | 5000 |
Altezza massima dal pavimento Max height to the flor Hauteur max |
mm | 3500 | 3500 | 4000 | 4600 | 3600 |
Dimensione ingombro longitudinale Machine length Longueur de la machine |
mm | 5800 | 5800 | 5800 | 8000 | 6500 |
Peso della macchina |
Kg | 5500 | 5600 | 6200 | 9000 | 6000 |